La 4DODO Academy presenta:
Coming Soon
La realtà virtuale al servizio del cervello
Con Teresa Farroni
Professore presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione all’Università degli studi di Padova e professore affiliato presso il PNC Padua Neuroscience Centre
Workshop di 4 ore presso la sede della 4DODO Academy
ISCRIZIONI CHIUSE!
Scrivici una mail ad academy@4dodoacademy.com e mettiti in lista per la prossima edizione!
Euro 120,00 – IVA inclusa
Il concetto di realtà virtuale, realtà aumenta e la tecnologia digitale in generale sono ormai aspetti che nel tempo stanno sempre più entrando nella nostra vita quotidiana. Per lavoro, a scuola o nelle esperienze di svago ed intrattenimento viviamo sempre più “esperienze virtualizzate”.
Ma ci siamo mai chiesti come il nostro cervello percepisce questi stimoli virtuali? Quali meccanismi neurali entrano in gioco nel momento in cui partecipiamo ad un’esperienza virtuale o, se dobbiamo sviluppare dei progetti multimediali, quali meccanismi percettivi andiamo ad attivare per creare le nostre esperienze?
Di tutti questi aspetti ne parla in questo workshop Teresa Farroni, professore presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione all’Università degli studi di Padova e professore affiliato presso il PNC Padua Neuroscience Centre che in oltre vent’anni di esperienza di ricerca nazionale e internazionale, si è concentrata proprio sullo studio dell’ effetto dell’utilizzo delle nuove tecnologie, specialmente nel campo dello sviluppo sia tipico che atipico e nei possibili interventi di potenziamento cerebrale.
DI CHE COSA PARLA IL CORSO
Durante il corso verranno spiegati i processi cognitivi di base come memoria, linguaggio e attenzione e quali siano i meccanismi neurali che sottostanno a queste funzioni. Parallelamente verrà evidenziato come la Realtà Virtuale (Realtà Virtuale immersiva, Realtà aumentata, e la tecnologia digitale in genere) possa essere utilizzata per stimolare e aumentare le nostre funzioni cerebrali.
QUESTO CORSO FA PER TE…
Questo corso fa per te se sei interessato all’applicazione delle nuove tecnologie in tutte le loro potenzialità al servizio dell’individuo a partire dalle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.
DESTINATARI
I destinatari possono essere tutti coloro che lavorano con le tecnologie digitali quali i creatori di ambientazioni virtuali finalizzati al gioco e/o all’apprendimento, insegnanti interessati all’utilizzo delle nuove tecnologie nelle scuole, operatori socio sanitari che si occupano di interventi riabilitativi o potenziativi.
COSA DICE CHI HA GIÀ PARTECIPATO AL CORSO?
“Estremamente interessante, chiaro e coinvolgente. Location e accoglienza super.”- Anna
“I contenuti proposti sono risultati interessantissimi e hanno confermato molte idee che ho potuto maturare in tanti anni di insegnamento…” – Marisa
“Corso interessante e non scontato. Argomenti spiegati in maniera semplici e coinvolgente. Grazie” – Giulia
“Esco dal corso entusiasta perché molte intuizioni hanno trovato fondamento scientifico.” – Donatella
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Alla fine del corso ti verrà rilasciato un attestato nominativo di partecipazione al corso.
Informazioni sul corso
Domande più frequenti
Da definire.
Le iscrizioni sono chiuse. Puoi mandare una mail ad academy@4dodoacademy.com e metterti in lista per la prossima edizione!
Presso la 4DODO Academy, in Piazza del Grano 5 – San Giorgio di Nogaro (UD), sede di 4DODO.
Non sono richiesti particolari strumenti o materiali per questo corso.
8 persone.
Il costo è di Euro 120,00. Prezzi IVA inclusa.
La quota comprende le 4 ore di corso, la 4DODO bag con simpatici omaggi, il coffee break e l’attestato nominativo di partecipazione.
Bonifico bancario entro 3 giorni dalla data di ricezione della nostra mail di proposta di partecipazione. Al momento dell’invio della tua richiesta d’iscrizione verrai contattato e ti verranno fornite tutte le informazioni in merito perché la tua iscrizione sia effettiva.
Se desideri maggiori informazioni scrivi ad academy@4dodoacademy.com
DOCENTI
TERESA FARRONI

Teresa Farroni è professore presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione all’Università degli studi di Padova e professore affiliato presso il PNC Padua Neuroscience Centre. Con oltre vent’anni di esperienza di ricerca nazionale e internazionale ha pubblicato più di 60 lavori su riviste scientifiche ad alto impatto sullo sviluppo del cervello sociale. Insegna Psicologia dello sviluppo e Neuroscienze cognitive dello sviluppo sia in italiano che in inglese. La sua ricerca è interdisciplinare, e abbraccia i campi dello sviluppo tipico e atipico e degli studi comportamentali e di neuroimmagine, dalla nascita all’età adulta. Si è concentrata sullo studio dello sviluppo sia tipico che atipico e su possibili interventi di potenziamento cerebrale attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie.
- TAGS: Multimedialità, Psicologia