Esperienze Multimediali: oltre alla tecnologia ci vuole di più!

ARTICOLO SCRITTO DA GIULIA TOTIS, MARKETING, COMUNICAZIONE E PROJECT DEVELOPMENT MANAGER DI 4DODO.

Al giorno d’oggi, in un modo dove siamo sommersi da prodotti spesso simili, coltivare il legame con i propri clienti è molto complesso. Le tecniche basate sulla promozione che spingono alla vendita fine a sé stessa non sono più sufficienti.

E così, aziende, enti, musei, centri commerciali, navi da crociera e molte altre realtà, hanno bisogno di creare esperienze più complesse, magari basate sulle emozioni, per raggiungere e coltivare il legame con il proprio pubblico; all’interno di queste l’atto d’acquisto diventa soltanto uno dei momenti.

Se l’esperienza quindi è il modo per creare la relazione e il coinvolgimento tra il brand e il suo pubblico, per creare un’esperienza di successo bisogna partire dalla conoscenza del proprio target per creare dei momenti costruiti su misura per lui.

In questo articolo vi racconto la mia esperienza come “persona” di marketing per uno dei progetti che più mi ha coinvolto in questi anni: i 4 DOME LED che 4DODO ha realizzato sulle navi di MSC Crociere (Meraviglia 2017, Bellissima e Grandiosa nel 2019, Virtuosa ora nel 2021).

Si tratta di un case history che propongo spesso quando sono invitata a parlare in pubblico o durante i workshop della 4DODO Academy e mi chiedono o devo spiegare il ruolo del marketing in un progetto multimediale.

Si è portati a pensare che un progetto multimediale abbia bisogno solo di competenze nell’ambito tecnologia o nella creazione dei contenuti. Noi in 4DODO invece da anni abbiamo aggiunto a queste anche quelle del marketing perché secondo noi soltanto con una visione complessiva e un’analisi dettagliata del progetto e che inizia dai bisogni del nostro cliente riusciamo ad ottenere il massimo dalle condizioni che si presentano.

Per affrontare il progetto dei Dome LED è stato fondamentale il lavoro sinergico con il settore dell’Entertainment di MSC Crociere sia per la proposta e la creazione dei contenuti che per lo sviluppo di tutta la nostra infrastruttura di gestione e messa in onda che è stata realizzata analizzando il grado di autonomia da lasciare al personale di bordo delle navi e la frequenza con la quale dovevano creare i contenuti.

In particolar modo il lavoro di ascolto e analisi dei bisogni del nostro cliente è stato fatto in modo approfondito per il primo progetto, quello del Dome LED di Meraviglia. Il ruolo fondamentale di 4DODO è stato quello di capire come il Dome LED poteva essere uno strumento tecnologico integrato con le esperienze reali degli ospiti a bordo nave che il team entertainment voleva sviluppare.

Ascoltando il nostro cliente, abbiamo capito che l’esperienza a bordo delle navi da crociera è fatta di momenti, alcuni dei quali sono una vera e propria tradizione molto attesa dagli ospiti, come ad esempio il saluto di benvenuto del capitano oppure la serata di Gala o le feste a tema a bordo.

Durante la crociera questi momenti creano l’esperienza vissuta dai croceristi e determinano sia la buona riuscita della vacanza, la loro fidelizzazione alla compagnia, l’acquisto di una nuova crociera.

Nella nostra analisi inziale Il DOME LED, nella sua magnificenza, aveva il compito di contribuire a rendere memorabili questi momenti, magari da immortalare con uno scatto fotografico da conservare come ricordo o da condividere sui social.

Un'immagine del Dome LED su MSC Grandiosa, durante la serata di Gala del Varo avvenuta a novembre 2019.

E così le feste serali in Promenade hanno avuto successo anche grazie al DOME LED, che si è integrato perfettamente come scenografia virtuale a supporto all’animazione, al DJ, al servizio bar e al coinvolgimento del pubblico. L’integrazione del live feed delle telecamere di bordo con il nostro sistema ha permesso di creare i momenti “Selfie”, così da rendere le persone visibili e protagoniste su 80 – 100 metri di cupola LED.

In altri momenti, invece, il team entertainment del Cliente ci ha chiesto che il DOME LED manifestasse tutta la sua magnificenza, innovatività e grandezza. Per questo motivo abbiamo creato i DOME Show 17 brevi racconti della durata di 3 minuti e mezzo alcuni più fantasy, altri più artistici, altri dedicati ai bambini, per colpire tutti i gusti dei croceristi MSC.

Oggi, grazie all’esperienza con MSC Crociere – e a quelle successive realizzate sempre con 4DODO – posso affermare che se non viene effettuata un’attenta analisi dell’esperienza reale che si vuole costruire, delle aspettative e dei gusti del nostro target, si corre il rischio di confondere l’esperienza multimediale con l’oggetto tecnologico che viene utilizzato per il progetto.

La tecnologia diventa un oggetto fine a sé stesso, non integrata ai contenuti, all’infrastruttura tecnologica, allo storytelling e alla gestione, al marketing e alla comunicazione dell’esperienza stessa, con il rischio di essere delusi o di non raggiungere obiettivi e aspettative (e magari arrivare anche alla errata deduzione finale che quella tecnologia non funzioni).

Quelli che ho appena elencato sono alcuni dei pilastri di cui è esperienza multimediale che affrontiamo nel workshop Realizzare e gestire un progetto multimediale perché crediamo fortemente che per realizzare progetti di successo bisogna avere una visione globale del lavoro da realizzare.

Il mio consiglio? Analizzare bene ogni dettaglio di un’esperienza tecnologica, partendo dall’inizio, dal proprio pubblico e dai propri obiettivi, è la via per creare un progetto coordinato che sposa una visione completa degli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Se vuoi scoprire di più sul progetto Dome LED delle navi di MSC Crociere, ti lascio la video intervista che abbiamo realizzato 4 anni fa al termine del primo progetto quello su MSC Meraviglia dove spieghiamo tutte le fasi del lavoro.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui tuoi canali social!

Rimani sempre aggiornato sugli articoli pubblicati sul blog della 4DODO Academy, sulle novità, gli eventi e i workshop in partenza, iscrivendoti alla nostra newsletter mensile!

Iscriviti alla newsletter della 4DODO Academy

* indicates required
Informativa sull'uso dei dati ai fini di marketing