Cooming soon
DAL VIRTUALE AL REALE: LA NUOVA SCENOGRAFIA VIRTUALE
Con Federico Cautero e Giuseppe Emiliani
Workshop di 4 ore
Di che cosa parla il corso
Come si può tradurre sul palcoscenico un’idea creativa virtuale in esperienza reale, caratteristica fondamentale dello spettacolo teatrale? Lo scopo del workshop è quello di indagare e presentare le tecnologie virtuali in ambito di allestimento di eventi, spettacoli e scenografie per il teatro e il nuovo rapporto tra scenografo virtuale e regista.
Federico Cautero, scenografo, direttore creativo e fondatore di 4DODO ci racconterà come è nata l’idea di costruire delle scenografia virtuali, la base di partenza dalla quale è nata 4DODO, e l’incontro con Giuseppe Emiliani che ha portato alla nascita di diverse collaborazioni e casi di successo. Partendo da Il Conde, di Magris del 2012, prima collaborazione, fino agli spettacoli per il Teatro Stabile del Veneto e le produzioni per il Teatro Busan di Mogliano Veneto (TV).
Questo corso fa per te se vuoi capire …
Come si costruisce il delicato rapporto tra regia, scenografie e tecnologie multimediali per creare uno spettacolo coerente e d’effetto.
Argomenti trattati
Federico Cautero – Scenografo, CEO e direttore Creativo di 4DODO
• Il mestiere dello scenografo
• Scenografie Virtuali: come la tecnologia moderna incontra, si fonde e rinnova la scenografia classica. L’esperienza di 4DODO e le sue Scenografie Virtuali. Presentazione di alcuni dei principali lavori realizzati dal team.
Giuseppe Emiliani – Regista – Collabora dal 2012 con 4DODO
• Il mestiere del regista
• Il rapporto e tra regia e scenografia virtuale: esperienze, nuovi linguaggi teatrali e il rapporto tra recitazione e tecnologie multimediali.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Alla fine del corso ti verrà rilasciato un attestato nominativo di partecipazione al corso.
INFORMAZIONI sul corso
Quando: Cooming soon! Presto comunicheremo la data del corso. Se vuoi maggiori informazioni inviaci una mail a academy@4dodoacademy.com
Quando scadono le iscrizioni? /
Dov’è si tiene il corso corso: presso la 4DODO Academy, in Piazza del Grano 5 – San Giorgio di Nogaro (UD)
Cosa devo portare? Non sono richiesti particolari strumenti o materiali per questo corso.
Numero massimo di partecipanti: 10 persone
Quanto costa? /
La quota d’iscrizione cosa comprende? Le 4 ore di corso e l’attestato di nominativo di partecipazione.
Che metodo di pagamento? Bonifico bancario entro 3 giorni dalla data di ricezione della nostra mail di proposta di partecipazione. Al momento dell’invio della tua richiesta d’iscrizione verrai contattato e ti verranno fornite tutte le informazioni in merito perché la tua iscrizione sia effettiva.
Dove mi iscrivo? Presto potrai inviare la tua richiesta di iscrizione. Se desideri maggiori informazioni scrivi a academy@4dodoacademy.com
Docenti
Federico Cautero – Scenografo
Dal 1989 scenografo realizzatore e assistente al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia (Il Rossetti), collaboratore per quindici anni con Sergio d’Osmo al Teatro Argentina, al Teatro dell’Opera di Roma e al Teatro lirico G. Verdi di Trieste per il quale nel 2000 diventa direttore degli allestimenti scenici. Per 20 anni ha insegnato rendering e animazione 3D in diversi enti, istituti tecnici e università. Nel 2012 insieme a Stefano Vidoz crea 4DODO dove cura l’aspetto visuale, creativo ed emozionale delle installazioni e delle scenografie.
Giuseppe Emiliani – Regista e drammaturgo
Ha allestito più di cento spettacoli teatrali. Ha collaborato con i principali teatri italiani, dirigendo attori e attrici di fama nazionale ( Giulio Bosetti, Franca Nuti, Giancarlo Dettori, Virgilio Gazzolo, Edoardo Siravo, Antonio Salines, Ivana Monti, Mario Valgoi, Giuseppe Pambieri, Marcello Bartoli, Carlo Simoni, Virgilio Zernitz, Laura Marinoni…). Attualmente è direttore artistico del Teatro Busan. Ha curato vari adattamenti drammaturgici ed è autore di testi teatrali rappresentati in Italia e all’estero. Ha tenuto stages internazionali e oggi è docente alla Scuola del Teatro Stabile del Veneto
PRESTO POTRAI ISCRIVERTI AL CORSO