Il progetto multimediale per la Specola “Margherita Hack” di Basovizza – INAF Trieste – Parte 2: i contenuti multimediali

Questo articolo è stato scritto da Giovanni Seravalle, studente del Liceo Scientifico Einstein di Cervignano del Friuli (UD) che ha trascorso in 4DODO il periodo di alternanza scuola lavoro e ha realizzato le interviste alle persone coinvolte nel progetto. La chiacchierata con Luca Formentin, Full Stack Developer di 4DODO (che potete leggere qui) mi ha permesso di […]
Il progetto multimediale per la Specola “Margherita Hack” di Basovizza – INAF Trieste – Parte 1: l’allestimento tecnologico

Questo articolo è stato scritto da Giovanni Seravalle, studente del Liceo Scientifico Einstein di Cervignano del Friuli (UD) che ha trascorso in 4DODO il periodo di alternanza scuola lavoro, e ha realizzato le interviste alle persone coinvolte nel progetto. Il 12 giugno del 2022 si è festeggiato il centesimo anniversario dalla nascita di Margherita Hack, […]
Serie TV consigliate da 4DODO

SERIE TV CONSIGLIATE DA PARTE DEL TEAM 4DODO PER LE VACANZE DI NATALE Il Natale è alle porte e con questo articolo abbiamo pensato di lasciarvi la nostra lista di serie TV che potete guardare in totale relax sul divano, tra una fetta di panettone e una cioccolata calda durante il periodo natalizio. Le serie […]
5 cose che puoi vedere in vacanza, targate 4DODO

5 PROGETTI DA NOI REALIZZATI CHE PUOI VEDERE IN ITALIA (E ALL’ESTERO) DURANTE LE TUE VACANZE Ad agosto il blog e la newsletter (se non sei ancora iscritto, fallo subito, perchè da settembre ripartiamo!) della 4DODO Academy si prendono una pausa per rivederci poi in autunno quando ripartiranno i corsi – STAY TUNED! Noi ti […]
I quadri animati di Villa Manin

Un’innovativa scenografia virtuale, una moderna macchina del tempo, nella Sala delle Carrozze Villa Manin è una nota villa veneta situata a Passariano, frazione di Codroipo (Udine), nella zona del Friuli Centrale. Costruita nel 700 dalla famiglia Manin, da cui prende il nome, e ispirata al celebre modello della Reggia di Versailles, storicamente ebbe un ruolo […]
Diritto e Rovescio. Aneddotica e considerazioni sul diritto d’autore

In vista del webinar del 28 maggio 2021 sul Diritto d’autore e la Proprietà intellettuale con il nostro avvocato Matteo della Pietra, oggi affrontiamo questo tema molto discusso con uno dei collaboratori e speaker dell’Academy, Simone Sant, musicista e arrangiatore e titolare di Entropia Studios, studio di registrazione che ha all’attivo più di 300 collaborazioni […]
Psicoacustica: la percezione soggettiva dei suoni

Uno dei sensi più stimolati nell’essere umano è quello della vista. Pensate a quante informazioni per lavoro, svago, divertimento, vita quotidiana processiamo attraverso i nostri occhi. Pensate come nella pubblicità, nei social network o all’interno di negozio veniamo stimolati visivamente. E il suono? Ci fate mai caso? Immaginatevi un video senza musica. Pensate ad un’installazione […]
Diritto d’autore: le scuse per non chiedere l’autorizzazione prima di utilizzare un’opera.

Diritto d’autore e proprietà intellettuale, sono tematiche veramente molto vaste, a volte anche molto complicate da affrontare, ma dobbiamo sempre ricordarci che esiste una tutela giuridica di questi beni immateriali. Che cosa significa? Che il diritto d’autore è un vero e proprio “diritto”, regolato dalla Legge n. 633/41, che tutela i frutti dell’inventiva e dell’ingegno […]
Il backup, ovvero mantenere una copia di sicurezza dei vostri dati

Potrà sembrare strano, ma anche un progetto multimediale di entertainment come quelli sviluppati da noi in 4DODO è composto da gigabyte o addirittura terabyte di dati tra elaborati grafici e scritture di codici. Per questo motivo, il backup e l’archiviazione dei dati per noi è un aspetto fondamentale da ottimizzare e automatizzare per proteggere e […]
“Guardare il futuro. Mettersi in gioco.” Di Giuseppe Emiliani, Regista.

Per noi di 4DODO e della 4DODO Academy, il teatro è un luogo magico popolato da personaggi e da storie, ricco di bellezza, fascino, racconto ed immersività. Si, pensateci bene: il teatro è il luogo per eccellenza dell’esperienza immersiva e dello storytelling, due concetti che oggi esprimono modernità e innovazione, ma in realtà appartengono al […]